LUNGOARNO DI PISA

ACCESSIBILITA' I marciapiedi da entrambe le sponde dell'Arno non sono messi molto bene, ma sono percorribili. I ponti hanno il marciapiede, ma in alcuni punti c'è uno scalino per salirci. Alle sale sotto le Logge si arriva solo con le scale. COSA C'E' DA VEDERE Lungo il fiume si affacciano però alcuni monumenti interessanti e forse poco notati dai turisti. Come le Logge di Banchi, commissionate all'inizio del '600 dal Granduca di Toscana Ferdinando I de' Medici per ospitare il commercio della seta e della lana. Successivamente venne spostato qui anche il mercato dei cereali. L'intento del Granduca era probabilmente tenere sotto controllo dei mercati molto redditizi e controllare che tutti i commercianti pagassero le tasse. In origine il loggiato era molto più lungo, oggi ne rimane solo una piccola porzione. Andando verso la zona degli arsenali, sulla riva opposta dell'Arno troviamo la Torre Guelfa, chiamata così in opposizione alla Torre Ghibe...