PALAZZO TACOLI

 



ACCESSIBILITA'

Si tratta di un palazzo privato del quale sono visitabili solo due piccoli cortili. E' aperto solo in determinate occasioni, come la notte europea dei musei.

Il portico su cui si affaccia il palazzo è accessibile ed anche il portone non presenta gradini. La pavimentazione del cortile è un tantino sconnessa, ma non al punto di rappresentare un problema.

Non essendo un luogo abitualmente aperto al pubblico, non è presente il bagno. 


COSA C'E' DA VEDERE

Il luogo non è concepito per accogliere visitatori, durante le occasionali aperture è prevista una visita guidata, molto breve dieci o quindici minuti circa. 


Entrambi i cortili presentano una piccola fontanella, questa è stata trasformata in una fioriera, un tempo era sormontata da una nicchia, chissà... magari era prevista anche una piccola statua o qualcosa di simile.



La testa di cavallo (è un po' piccolina, ma è il medaglione al centro del muro giallo) indica invece che un tempo qui si trovavano le scuderie del palazzo. Tutti i palazzi nobiliari o le regge un tempo avevano delle scuderie, anche se di solito non si tratta di ambienti inclusi nei percorsi di visita. Infatti così come oggi chi possiede una Ferrari difficilmente la parcheggia abitualmente in strada; allora i cavalli non venivano lasciati fuori di casa, sia che fossero i propri sia che appartenessero ad un ospite, i cavalli e le carrozze venivano fatti entrare nel palazzo per essere affidati agli stallieri e sistemati nelle scuderie. 

Commenti

Post popolari in questo blog

MUSEO EGIZIO DI TORINO

PECCIOLI

CHIESA DI SANT'AGOSTINO A CREMONA