CHIESA DI SAN GIUSTO VESCOVO

 

ACCESSIBILITA'

Non fatevi spaventare dalla scalinata, se continuerete alla mia sinistra troverete un passaggio in pari. Dopo per entrare nella chiesa c'è solo un piccolo scalino.

COSA C'E' DA VEDERE

La chiesa è in stile romanico quasi puro.

Il fonte battesimale risale al XII sec., ma venne ricollocato da questo lato della navata solo nell'800, infatti il mosaico che lo incornicia risale al secolo scorso e un occhio allenato noterà subito che lo stile non è decisamente medioevale.

L'interno è molto sobrio, ma in origine come in tutte le chiese medioevali, le pareti avrebbero dovuto essere completamente dipinte. Visitando la chiesa potrete infatti trovare un'iscrizione in caratteri gotici, resti di affreschi e perfino sinopie. 

Commenti

Post popolari in questo blog

MUSEO EGIZIO DI TORINO

PECCIOLI

CHIESA DI SANT'AGOSTINO A CREMONA