MUSEO ARTISTICO DELLA BAMBOLA

 ACCESSIBILITA'

Il museo è accessibile, per superare gli unici tre gradini è presente una passerella.

Il bagno non era indicato; si tratta di un museo di appena due stanze, quindi potrebbe anche non esserci.

COSA C'E' DA VEDERE

Alcuni pannelli spiegano come venivano fatte le bambole, poi si passa alla collezione.

Queste bambole di inizio novecento hanno addirittura abiti in seta: un tempo anche i giocattoli erano per i ricchi o per i poveri.

Andando avanti nel tempo si passa a giocattoli che possono sembrare più famigliari. Chissà che vedendo le varie bambole qualcuno non riconosca bambole simili a quelle con cui ha giocato da piccolo... provate!

Infine qualche bambola da collezione, in particolare quella con il vestito verde, oltre ad essere il simbolo del museo, rappresenta Violetta Valerì, la protagonista de "La Traviata".

Commenti

Post popolari in questo blog

MUSEO EGIZIO DI TORINO

PECCIOLI

CHIESA DI SANT'AGOSTINO A CREMONA