ORTO E MUSEO BOTANICO

 ACCESSIBILITA'

Per accedere bisogna farsi aprire il cancello, perché dalla biglietteria ci sono gli scalini.

Per entrare in alcune serre bisogna superare dei gradini, mentre i viottoli sono ricoperti di ghiaia, quindi può capitare che alcuni tratti siano difficili da percorrere.

Il museo è accessibile da un'entrata secondaria e c'è un montacarichi per salire al primo piano.

Ci sono delle indicazioni per il bagno disabili, ma io non sono riuscita a trovarlo; quindi o è molto ben nascosto oppure per bagno disabili s'intende un bagno normale che non abbia la turca...

COSA C'E' DA VEDERE

Nel museo, oltre alla facciata ricoperta di conchiglie, ci sono tra le altre cose dei modellini in gesso di funghi. Riconoscete questi? Sono quelli da non raccogliere nel bosco.

Le serre sono organizzate per aree geografiche, ad esempio il Sudamerica, o per tematiche, come le piante succulente (o piante grasse). Nel secondo caso è stato divertente cercare nella serra le piante che avevamo anche a casa.

Commenti

Post popolari in questo blog

MUSEO EGIZIO DI TORINO

PECCIOLI

CHIESA DI SANT'AGOSTINO A CREMONA