LOUVIERS


ACCESSIBILITÀ 

La cittadina è sostanzialmente accessibile. Di caratteristico ci sono il vecchio quartiere dei tessitori e l'immancabile chiesa di Notre-Dame.

Per entrare nella chiesa bisogna farsi aprire l'ingresso laterale, perché la porta davanti ha tre scalini ed è troppo stretta, una carrozzina a rotelle non ci passa.

Nel quartiere dei tessitori al massimo bisogna fare attenzione a qualche ramo. 

COSA C'È DA VEDERE 

La chiesa gotica presenta qualche particolarità. 

Un gruppo scultoreo che rappresenta la Deposizione  quasi a grandezza naturale e tantissimi ex voto

Ci sono anche le statue di santi meno comuni, almeno in Italia, San Rocco e Santa... Giovanna d'Arco! È poco noto, ma anche lei è stata canonozzata (visitate la pagina dei santi per saperne di più). 
                                       

C'è poi il quartiere dei tessitori, di cui San Rocco è patrono ecco perché in chiesa c'è la sua statua, molto carino, ma purtroppo in stato di abbandono. In realtà non è molto grande, guisto una strada che costeggia il canale e una minuscola piazza. 

Commenti

Post popolari in questo blog

MUSEO EGIZIO DI TORINO

PECCIOLI

CHIESA DI SANT'AGOSTINO A CREMONA