CHIESA DI SAN DOMENICO
ACCESSIBILITÀ
La chiesa è accessibile dall'ingresso laterale.
COSA C'È DA VEDERE
A parte una particolarità architettonica: l'interno è costituito da un'unica navata. La chiesa è ormai abbastanza spoglia, tuttavia i pochi dipinti presenti ci danno un'idea di quanto sia cambiata la pittura dal Quattrocento al Cinquecento.
Ecco un affresco quattrocentesco di una crocifissione. A proposito che stanno facendo quei due cavalieri armati di bastoni? Stanno per spezzare le gambe ai due ladroni che sono crocefissi ai lati di Gesù; per quanto incredibile possa sembrare non è un modo per rendere ancora più disumano il supplizio, ma un modo per accorciare l'agonia dei due condannati. Infatti una volta che le gambe non potranno più reggere il peso dei corpi i due ladroni si accasceranno sulla croce e moriranno soffocati nel giro di pochi minuti. Perché però fare questo ai due ladroni e non a Gesù, per antipatia? No anche qui c'è una spiegazione logica, secondo i vangeli, quando i soldati stavano per riservare a Cristo lo stesso trattamento si accorsero che era già morto; sembra che proprio a questo punto, per accertarsene, Longino gli abbia trafitto il costato con la lancia.
Ed ecco lo stesso soggetto in una copia da Raffaello di epoca cinquecentesca. Anche tralasciando lo stile molto dolce tipico di Raffaello la differenza è abissale.
Commenti
Posta un commento