CHIESA DI SAN FRANCESCO A GUBBIO

 ACCESSIBILITA' 

La chiesa è accessibile.

COSA C'E' DA VEDERE

Purtroppo la facciata romanica è rimasta incompiuta. L'angolazione è un po' strana, ma vi assicuro che la chiesa non è né sproporzionata né bassa.

All'interno sopravvivono numerosi dipinti medioevali, che in questo caso narrano la vita della Vergine. Lo so che questa chiesa faceva parte di un convento francescano, ma in quale chiesa troviamo solo ed esclusivamente rappresentazioni del santo al quale è consacrato l'edificio?

All'esterno questa statua ricorda il famoso episodio del lupo di Gubbio (si veda la pagina indovina chi è questo santo) che in realtà non avvenne proprio qui, sul luogo esatto è stata edificata la chiesa di San Francesco della Pace, che purtroppo non ho fatto in tempo a visitare, ma dopotutto Gubbio è famosa per questo episodio. Perché allora edificare una chiesa a San Francesco anche qui? Perché il convento sorse sui terreni della famiglia Spadalonga che accolse Francesco d'Assisi dopo la sua rinuncia ai beni paterni. Sempre qui Francesco adottò il saio, che poi è divenuto l'abito dei frati francescani. 

Commenti

Post popolari in questo blog

MUSEO EGIZIO DI TORINO

PECCIOLI

CHIESA DI SANT'AGOSTINO A CREMONA