LOGGIA DEI TIRATORI A GUBBIO
ACCESSIBILITA'
La biglietteria non è accessibile, ma c'è l'ascensore per arrivare alla sala espositiva al primo piano.
COSA C'E' DA VEDERE
L'edificio, costruito in origine per la corporazione dei lanaioli e che doveva servire a "tirare" la lana, cioè a stendere le pezze in modo che il tessuto non si sformasse, oggi ospita una sala mostre. Tranquilli quindi, nessuno dovrebbe tirarvi in testa niente.
Quest'inverno è presente un'esposizione dedicata ai Macchiaioli, un gruppo di pittori attivi da metà Ottocento in particolare in Toscana.
Cominciamo con il più famoso del gruppo: Giovanni Fattori. Come molti suoi colleghi la vita nei campi è uno dei suoi temi preferiti.
Vito d'Ancona non è propriamente un macchiaiolo, ma la sua arte sarà d'ispirazione per il gruppo; in questo caso il quadro mi è piaciuto molto, ma il tema di una ragazza in panni storici in effetti non rientra esattamente nello stile dei Macchiaioli.
Scogli a Castiglioncello di Vincenzo Cabianca? Ma io Castiglioncello la conosco benissimo, mio nonno viene da lì vicino! Non sarà il capolavoro della mostra, ma questo non potevo non metterlo.
Commenti
Posta un commento