CAVALESE
ACCESSIBILITA'
Il paese è in montagna, quindi è accessibile nel senso che non ci sono scalinate in giro. Comunque ci sono delle salite piuttosto ripide, quindi girare in sedia a rotelle può risultare parecchio faticoso.
In particolare la passeggiata lungo il torrente ha dei punti veramente ripidi e stretti. Ma non ci sono scalini.
COSA C'E' DA VEDERE
Tecnicamente ci sarebbe il Museo della Magnifica Comunità di Fiemme, che purtroppo a giugno è chiuso. Notevoli comunque sono i dipinti sulla facciata.
Cavalese è molto carina, ma ho trovato un po' troppi posti chiusi per i miei gusti. Anche la chiesa di San Sebastiano ed il Santuario dell'Addolorata ho potuto vederli soltanto da fuori. Una particolarità della chiesa di San Sebastiano è che il suo campanile funge anche da torre civica, lo si capisce dalla presenza dell'orologio.
Sicuramente il posto più piacevole dove fare due passi è il sentiero che costeggia il torrente, che mi sembra non abbia bisogno di molti commenti.



Commenti
Posta un commento