MUSEO DEGLI STRUMENTI MUSICALI A ROMA

 ACCESSIBILITA'

Il museo è accessibile.

Non ho però visto il bagno disabili, sicuramente al secondo piano non c'è.

COSA C'E' DA VEDERE

Innanzitutto possiamo scoprire la storia del pianoforte. Questo in realtà è un clavicembalo, praticamente il papà del pianoforte, qual è la differenza? La mancanza delle gambe? Non proprio, la differenza dalla foto non si vede: nel clavicembalo quando si preme un tasto la corda viene pizzicata da una linguetta.

Mentre nel pianoforte la corda viene percossa da un martelletto. Questo esemplare è stato costruito da Bartolomeo Cristofori, l'inventore del pianoforte. Inevitabilmente quindi è uno dei più antichi al mondo, risale al 1722. 

Andiamo ora con qualche strumento più particolare, come un mandolino (parente della chitarra) a forma di stella!

Infine un organetto che dovrebbe riprodurre il Duomo di Siena.

Commenti

Post popolari in questo blog

MUSEO EGIZIO DI TORINO

PALAZZO DUCALE DI VENEZIA

LA BUCACCIA DI GUARDISTALLO