PALAZZO VESCOVILE (PÜSPÖKI PALOTA) DI SÜMEG

 

ACCESSIBILITÀ 

Il palazzo non è accessibile. Gli unici locali che fanno eccezione sono la cappella dall'ingresso e la cucina ed il bagno disabili dal cortile. 

Per raggiungere il resto delle stanze bisogna prima salire due rampe di scale, poi circa ogni tre o quattro sale ci si imbatte in gruppi di quattro o cinque scalini a volte in salita e a volte in discesa, infine per uscire ovviamente bisogna scendere le due rampe di scale. Ci sono i corrimani, ma comunque c'è da camminare un po'. 

COSA C'È DA VEDERE 

La cappella dedicata a San Martino è notevole soprattutto il soffitto. 

Quale sarà mai però la grande particolarità del palazzo? Sono seria: l'abbondanza di bagni, o latrine se preferite! In una qualcuno si è anche divertito a disegnare dei teschi... forse ci passava molto tempo...

Essendo il palazzo vescovile ci sono anche alcuni paramenti liturgici. 

Commenti

Post popolari in questo blog

LA BUCACCIA DI GUARDISTALLO

SERATA MEDIOEVALE A GUARDISTALLO

MUSEO DELLA BILANCIA DI CAMPOGALLIANO