CAFFE' NEW YORK A BUDAPEST
ACCESSIBILITA'
C'è uno scalino per entrare, poi la prima sala è accessibile senza problemi, un'altra delle sale ha invece una decina di scalini per accedere.
Il bagno disabili non l'ho visto e per accedere a quello normale c'erano delle scale, non so quindi se ci sia un bagno disabili da qualche altra parte, visto che la struttura è anche un albergo.
Malgrado il costo, meglio arrivare la mattina sul presto, soprattutto se si è un gruppo di più di due o tre persone, perché c'è fila e si rischia di dover aspettare un po'. Il personale parla inglese.
COSA C'E' DA VEDERE
Il locale è mozzafiato, venne costruito nell'800 in stile anche barocco, è stato anche definito "il caffè più bello del mondo". I soffitti hanno anche degli affreschi.
Chiaramente i prezzi sono in linea con il livello del locale, una colazione qui può costare quasi quanto una cena a seconda di cosa si prende. Non so come facciano il caffè, ma io ho bevuto un thè spettacolare e anche il cibo era molto buono. C'era perfino un pianista che suonava. Un bel posto dove sentirsi una principessa per un'ora.
Commenti
Posta un commento