MUSEO DELLA STORIA DEL PARLAMENTO A BUDAPEST

ACCESSIBILITA'

Il museo è perfettamente accessibile. L'ingresso è accanto al punto di ritrovo per la visita al parlamento.

Il bagno disabili era pulito. 

Ci sono le audioguide in italiano.

COSA C'E' DA VEDERE

Il museo racconta la storia delle istituzioni ungheresi.

Si parte ovviamente dall'epoca di István, quando i sovrani erano comunque affiancati da un'assemblea di nobili. Non ho capito se questo trono fosse lì per farsi una foto o non si potesse salire... in ogni caso è un esempio verosimile di quello che potrebbe essere stato il trono di István o dei suoi immediati successori. 

Passiamo poi all'epoca asburgica, ed incontriamo Maria Teresa d'Austria, morto suo padre lei ebbe problemi a rivendicare i domini della sua famiglia in quanto donna. Quando scoppiò la guerra di successione austriaca, Maria Teresa si rifugiò in Ungheria chiedendo al parlamento appoggio per i suoi diritti e quelli di suo figlio; in quell'occasione gli ungheresi le promisero il loro sostegno e Maria Teresa venne incoronata Re (non ho sbagliato la formula d'incoronazione venne declinata al maschile) d'Ungheria con la Sacra Corona. 

Poi si passa al difficile rapporto e alla ribellione contro Franz Joseph, fino all'intervento risolutore di sua moglie Elisabetta (Sissi).

Infine la triste parentesi delle dominazioni prima nazista e poi comunista e l'avvento della dittatura che fece arrivare in parlamento un unico partito. Le elezioni ormai ridotte ad una farsa sono ricordate da queste schede elettorali.

Commenti

Post popolari in questo blog

MUSEO EGIZIO DI TORINO

PECCIOLI

CHIESA DI SANT'AGOSTINO A CREMONA