PALAZZO NÁDASDY (NÁDASDY KASTÉLY) A NÁDASDLADÁNY
ACCESSIBILITA'
Il piano terra è accessibile tramite una rampa dalla veranda.
Il primo piano è raggiungibile solo con una scala in parte a chiocciola, che ha i gradini parecchio corti dalla parte del corrimano; comunque tutte le sale più belle sono al piano terra.
Il bagno disabili si trova al piano terra, gli altri nel seminterrato.
Il parco si gira senza troppi problemi, ci sono solo un paio di punti in cui c'è molta ghiaia e una collinetta parecchio ripida.
COSA C'E' DA VEDERE
Il palazzo è ottocentesco e venne costruito prendendo a modello palazzi inglesi.
Una delle sale più belle è sicuramente la biblioteca tutta in legno, anche se gli scaffali sono un po' vuoti. Il problema di questo ed altri palazzi ungheresi è stata la dominazione sovietica: moltissime famiglie dell'alta società persero tutto e dovettero abbandonare i loro castelli, che subirono un lungo periodo di abbandono.
Questo castello venne comunque abitato fino alla fine della Seconda Guerra Mondiale, poi il personale e la famiglia riuscirono a salvare una parte dell'arredamento e degli oggetti personali, le stanze infatti non sono vuote. Ecco un mobile decisamente imponente e un abito di inizio '900.
Una stanza veramente bella è la veranda che regala una fantastica vista sul parco.
Mentre la galleria degli antenati era probabilmente la più importante sala di rappresentanza, qui le pareti sono tappezzate dei ritratti della famiglia. Era un modo per mostrare l'importanza dei propri antenati ed il prestigio della casata. Alcuni quadri sono semplici copie proprio perché in conseguenza delle spoliazioni vennero portati altrove in qualche museo.
Commenti
Posta un commento