FONTANA DI TREVI A ROMA

 ACCESSIBILITA'

A vedere la fontana si arriva senza particolari barriere, soprattutto se non si vuole scendere fino alla vasca.

La vera barriera qui sono i turisti; c'è una tale ressa che riuscire ad avvicinarsi abbastanza per vedere la fontana con una sedia a rotelle è un'impresa ardua.

COSA C'E' DA VEDERE 

Una delle fontane più famose del mondo e la più grande di Roma. Il dio Oceano emerge tra le rocce su un carro a forma di conchiglia trainato da due cavalli marini, trattenuti da altrettanti tritoni. L'effetto scenografico è magnifico.

Tanto che il bellissimo palazzo a cui si appoggia l'opera, Palazzo Poli, viene praticamente ignorato. La fontana nasconde anche una meraviglia invisibile: l'acquedotto dell'acqua virgo che la alimenta, l'unico acquedotto di epoca romana ad essere rimasto in uso ininterrottamente dal momento della sua costruzione ai giorni nostri

A proposito chi mi sa dire chi sia l'artefice di questa meraviglia? L'iscrizione sopra la fontana, ricorda come papa Clemente XII la commissionò all'architetto Nicola Salvi e la fece erigere proprio al termine dell'antico acquedotto romano nel 1732.

Commenti

Post popolari in questo blog

MUSEO EGIZIO DI TORINO

PECCIOLI

CHIESA DI SANT'AGOSTINO A CREMONA