SCUDERIE DEL QUIRINALE A ROMA
ACCESSIBILITA'
Il percorso è completamente accessibile, al massimo uno degli ascensori potrebbe risultare un po' piccolo.
Il bagno disabili era pulito.
LA MOSTRA
Fino al 26 gennaio alle Scuderie del Quirinale sarà presente la mostra "Guercino. L'era Ludovisi a Roma" che racconta appunto il soggiorno romano del Guercino al servizio della famiglia Ludovisi.
Questo dipinto probabilmente arrivò a Roma prima del pittore stesso, perché il committente, Marcello Provenzali, lo portò a Roma prima che il pittore venisse chiamato in città da Gregorio XV. Erminia ritrova Tancredi ferito, ma che episodio è? Si tratta di uno dei momenti finali della Gerusalemme liberata di Tasso. Il cavaliere cristiano Tancredi ha sconfitto il campione avversario, ma (come gli capita sempre dopo un duello importante) è rimasto gravemente ferito. Erminia è una principessa, tecnicamente nemica, ma innamorata di Tancredi che gli curerà le ferite.
Non sapevo che Guercino fosse stato anche un paesaggista, invece ecco qui Paesaggio al chiaro di luna con carrozza e non era l'unico della mostra. Immancabili i cieli dalle tonalità un po' cupe tipici del pittore.
Non è chiaro se Santa Maria Maddalena penitente sia stata effettivamente dipinta durante il soggiorno romano di Guercino, ma questo dipinto mostra tutta la maestria del pittore nel dipingere i tessuti ed in particolare i velluti, guardandoli da vicino si vedono perfino i riflessi della luce sulla stoffa. Non fatelo ovviamente, ma si ha l'impressione che sfiorando il quadro si toccherebbe della stoffa e non della pittura.
Commenti
Posta un commento