ROTONDA DI SAN LORENZO A MANTOVA

 ACCESSIBILITA'

La chiesetta è accessibile con delle rampe.

Ai matronei non si arriva, in ogni caso non si può salire.

COSA C'E' DA VEDERE

La Rotonda è l'edificio religioso più antico di Mantova e la sua costruzione risale al 1082, secondo la leggenda fu la stessa Matilde di Canossa a finanziarne la costruzione. Ovviamente la particolarità della chiesa è la forma circolare a cui è stata aggiunta un'abside; venne scelta per imitare la chiesa costruita a Gerusalemme sopra al Santo Sepolcro. 

All'interno lo spazio è scandito tra la navata circolare ed un deambulatorio che le gira attorno da dieci colonne, che sorreggono anche il matroneo. 

L'interno un tempo non doveva avere i mattoni a vista, ma essere completamente affrescato, purtroppo degli affreschi di scuola bizantina rimangono ormai pochissime tracce, questo è il meglio conservato e vi si possono riconoscere degli angeli. La scomparsa delle decorazioni non è dovuta solamente al tempo; questa chiesetta venne infatti chiusa al culto già nel 1579, poi una volta crollata la cupola ospitò abitazioni e magazzini, si capisce quindi come sia già una fortuna che siano sopravvissuti questi pochi frammenti. 

Commenti

Post popolari in questo blog

MUSEO EGIZIO DI TORINO

PECCIOLI

CHIESA DI SANT'AGOSTINO A CREMONA