CASTELLO DI BRESCIA
ACCESSIBILITA'
Purtroppo l'accessibilità è veramente problematica: intanto per arrivarci senza la macchina c'è una lunga salita con i ciottoli.
Dal parcheggio in poi ci sono vari tratti con salite ripide e sconnesse.
Per arrivare alla Fossa dei Martiri ed al Museo delle armi in particolare ci sono delle scale.
Le varie terrazze ospitano anche dei parchi e in uno mi è sembrato di vedere dei bagni pubblici.
COSA C'E' DA VEDERE
Questo è il secondo portone, ma anche quello più spettacolare con il ponte levatoio.
Dall'altro lato del portone possiamo scoprire che nel Medioevo Brescia era schierata con i ghibellini, quindi dalla parte dell'imperatore; ce lo dice la forma dei merli.
La Fossa dei Martiri si trova sotto questa piccola torre ed è legata alla Seconda Guerra Mondiale, qui infatti vennero fucilati alcuni membri della Resistenza.
Il punto più alto della città è la Torre Mirabella, sulla quale non si poteva salire, ma anche dal prato c'era un bel panorama.
Commenti
Posta un commento