CHIESA DELLA SANTISSIMA TRINITA' A CREMA

 ACCESSIBILITA' 

L'ingresso sulla strada ha due gradini.

L'ingresso laterale è accessibile.

COSA C'E' DA VEDERE

Non sembra anche a voi che questa chiesa abbia due facciate? In effetti i due lati sono quasi identici...

E le stranezze non sono finite: questo è ciò che si vede entrando dall'ingresso laterale. L'interno della chiesa di fatto è ruotato di 90° rispetto alla strada. La porta che da sulla strada si trova sotto l'organo. Forse ora le due facciate hanno più senso.

La chiesa è un piccolo gioiello del barocco, venne infatti edificata nel '700. Caratteristica dell'arte barocca è la voglia di stupire, anche con effetti prospettici. Guardate dietro l'altare, sembra che l'abside disegni un semicerchio, invece il muro è perfettamente piatto! Il disegno prospettico è perfetto; io sono dovuta arrivare fino alla prima fila di banchi per accorgermene. 

I lati dell'altare sono ornati con dipinti, in questo caso il Battesimo di Gesù, ma come quelli presenti nelle cappelle, questi non sono affreschi, sono tele. Devo dire che malgrado il barocco spesso tenda ad essere un po' pomposo, qui le decorazioni sono molto delicate. 

Commenti

Post popolari in questo blog

MUSEO EGIZIO DI TORINO

PECCIOLI

CHIESA DI SANT'AGOSTINO A CREMONA