CHIESA DI SAN PIETRO AL PO A CREMONA

 ACCESSIBILITA'

La chiesa purtroppo è inaccessibile: ha tre scalini davanti.

COSA C'E' DA VEDERE

La facciata è cinquecentesca, ma caratteristica per i pinnacoli di marmo che si trovano ai lati e che ricordano un po' dei piccoli obelischi. Il particolare nome della chiesa indica che quando venne costruita il Po scorreva molto più vicino al centro di Cremona rispetto ad oggi, passando appunto vicino alla chiesa ed al suo monastero. 

Qui a Cremona le chiese spoglie non piacciono proprio! Guardate che stucchi ricoprono ogni angolo anche del soffitto. Dove non ci sono gli stucchi poi la superfice è ricoperta di affreschi in stile manierista.

In tutto questo i dipinti che ornano gli altari delle cappelle laterali sembrano quasi scomparire tra i pilastri dipinti, malgrado le cornici dorate. E dire che qui sono presenti opere di importanti pittori cremonesi. 

Commenti

Post popolari in questo blog

MUSEO EGIZIO DI TORINO

PECCIOLI

CHIESA DI SANT'AGOSTINO A CREMONA