CHIESA DEI SANTI FAUSTINO E GIOVITA A BRESCIA

 ACCESSIBILITA' 

La chiesa è accessibile.

COSA C'E' DA VEDERE

Come al solito qui in Lombardia nessuno si è scomodato nel decorare troppo l'esterno della chiesa.

All'interno invece abbiamo un vero e proprio trionfo di pittura. Qui ha lavorato Gian Domenico Tiepolo che simbolicamente sul soffitto rappresenta l'apoteosi dei santi Faustino e Giovita, patroni di Brescia. 

La vera particolarità di questa chiesa è il presbiterio, profondissimo e chiuso da una parete piatta e non semicircolare, come si vede di solito nelle chiese.

Ai lati del presbiterio ritroviamo la mano di Tiepolo, che rappresenta il Martirio dei santi Faustino e Giovita, che secondo la tradizione sarebbe avvenuto poco fuori le mura romane di Brescia. 

Commenti

Post popolari in questo blog

MUSEO EGIZIO DI TORINO

PECCIOLI

CHIESA DI SANT'AGOSTINO A CREMONA