GIARDINI BOLOGNESI INTORNO VIA SARAGOZZA
Anche quest'anno arriva a Bologna l'evento diverdeinverde. Ormai però mi sono rimasti pochi giardini da mostrarvi, almeno all'interno delle mura di Bologna.
ISTITUTO SUORE FRANCESCANE DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE (via Santa Margherita 12)
ACCESSIBILITA'
Il giardino è accessibile.
COSA C'E' DA VEDERE
Si vede che ci troviamo nel giardino di un monastero, basta guardare la statua al centro!
VIA CESARE BATTISTI 31
ACCESSIBILITA'
C'è un piccolo scalino all'ingresso e poi una breve salita.
COSA C'E' DA VEDERE
Anche questo cortile un tempo era l'orto di un monastero.
PALAZZO ALBERGATI (via Saragozza 26)
ACCESSIBILITA'
Dall'ingresso principale non si entra perché ci sono cinque gradini. Fortunatamente il custode ci ha aperto l'entrata carraia. Abbiamo comunque dovuto affrontare un tratto con ghiaia e un gradino per arrivare all'ultima parte.
COSA C'E' DA VEDERE
Intanto queste targhe ci ricordano che qui un tempo sorgevano le terme romane di Bologna. In realtà non è detto che fossero le uniche; Bologna non era piccola e considerando che praticamente tutti andavano alle terme almeno una volta a settimana...
Il palazzo apparteneva ad una famiglia ricca, si vede anche dalle statue che decorano vari punti del giardino.
PALAZZO HERCOLANI-BONORA (via Santo Stefano 30)
ACCESSIBILITA'
Il giardino è accessibile.
COSA C'E' DA VEDERE
Il giardino di questo palazzo è stato il più bello che ho visto questa volta, ma purtroppo non si potevano fare le foto. Un vero peccato dal momento che c'erano numerose statue che erano copie di sculture famose.
Commenti
Posta un commento