MONTE ISOLA

 ACCESSIBILITA'

All'isola si arriva con il traghetto che parte ogni 20 minuti. Far salire una sedia a rotelle non è un problema. Sull'isola si arriva solo a piedi, i visitatori non possono portare auto, motorini o biciclette. Anche se le biciclette si possono noleggiare per fare un giro per l'isola.

La passeggiata che gira tutto attorno all'isola è risultata accessibile per il pezzo che abbiamo percorso noi.

Alla rocca non si arriva, il percorso ha delle scale.

Anche il paesino principale a parte la passeggiata sul lago è di fatto inaccessibile. Per raggiungere l'Oratorio di San Rocco e la chiesa di San Michele ci sono le scale.

COSA C'E' DA VEDERE

Monte Isola è la più grande isola lacustre d'Europa, ma di fatto è minuscola.

Invertendo la prospettiva e guardando le sponde del lago sembra di trovarsi sul Lago di Como con le montagne praticamente a picco sull'acqua. 

La Rocca Martinengo venne edificata quasi sulla cima dell'isola, attorno ad una torre di guardia, d'altronde era un posto con un ottimo panorama e quasi imprendibile. 

Commenti

Post popolari in questo blog

MUSEO EGIZIO DI TORINO

PECCIOLI

CHIESA DI SANT'AGOSTINO A CREMONA