MOSTRE ALPHONSE MUCHA E GIOVANNI BOLDINI A PALAZZO DEI DIAMANTI DI FERRARA

 ACCESSIBILITA'

Lo spazio delle mostre si trova al piano terra ed è completamente accessibile.

Il bagno disabili era pulito. 

Lo so che ve ne ho già parlato, ma anche questa volta non c'è stato il tempo di visitare la collezione permanente del palazzo.

COSA C'E' DA VEDERE 

Le prime opere di Mucha sono manifesti teatrali degli spettacoli di Sarah Bernhardt, l'attrice all'epoca più famosa del mondo, che rese celebre anche l'artista volendo che fosse solo lui a realizzare le locandine dei suoi lavori. 

Successivamente Mucha viene ingaggiato anche per creare manifesti pubblicitari dei prodotti o eventi più svariati, è lui che inventa di fatto la moderna pubblicità; ad esempio realizzando sia il manifesto che la scatola del prodotto con la stessa immagine. 

Il pittore comunque non lavorava solo su commissione e realizzò anche dipinti con soggetti diversi, come varie serie sulle quattro stagioni, qui una versione dell'Estate, e una serie in cui rappresenta varie stelle, in questo caso la Stella del mattino. Ad ogni modo il suo stile non cambia mai a prescindere dal soggetto. 

La parte su Boldini è più piccola ed una larga parte è occupata dai ritratti di vari membri dell'alta società europea. Il pittore era infatti un ritrattista molto richiesto. La signora in rosa è in realtà Olivia Concha de Fortecilla. 

Commenti

Post popolari in questo blog

PECCIOLI

BATTISTERO E MUSEO DIOCESANO DI CREMONA

MUSEO EGIZIO DI TORINO