CHIESA DI SANT'ELENA A VERONA

 ACCESSIBILITA'

L'accesso dall'atrio della cattedrale ha una salitina e porta all'abside della chiesa. Per raggiungere la navata invece ci sono dei gradini. 

COSA C'E' DA VEDERE

Sulla pala d'altare cinquecentesca compaiono i santi Giorgio e Zeno, patroni di Verona ed originari titolari della chiesa.

Nella zona del presbiterio uno scavo archeologico ha portato in luce le fondamenta della prima cattedrale di Verona, fondata da San Zeno in persona nella seconda metà del IV secolo. Il pavimento è ricoperto di mosaici, una decorazione ricorrente all'epoca, almeno a giudicare dai pochissimi esemplari di pavimenti di edifici di culto coevi che sono giunti fino a noi. 

La chiesa attuale è invece di impianto romanico e venne ricostruita dopo il 1117, dopo un terremoto. 

Commenti

Post popolari in questo blog

PECCIOLI

BATTISTERO E MUSEO DIOCESANO DI CREMONA

MUSEO EGIZIO DI TORINO