CHIESA DI SANTA CATERINA D'ALESSANDRIA A PISA

ACCESSIBILITA'

La chiesa ha uno scalino per entrare, hanno una pedana, ma bisogna incontrare il prete e chiedere a lui.

COSA C'E' DA VEDERE

La facciata della chiesa rispecchia il tipico stile toscano con strisce di marmi bianchi e verdi. 

Linterno ha un'unica navata a parte nella zona del transetto dove appare l'unica parte realizzata dell'ampliamento previsto nel XIV secolo, che doveva portare la chiesa ad avere tre navate. 

La chiesa è molto spoglia a causa di un incendio nel 1651 che distrusse completamente la decorazione originaria. Dopo quella data nella navata vennero sistemati alcuni monumenti più antichi come il sepolcro trecentesco dell'arcivescovo Simone Saltarelli e la cattedra dalla quale si racconta abbia predicato San Tommaso. 

Nella cappella più a sinistra delle absidi inoltre troviamo i corpi delle due donne che per prime a Pisa seguirono l'esempio di Santa Caterina da Siena, quando quest'ultima soggiornò in città nel 1375.

Commenti

Post popolari in questo blog

LA BUCACCIA DI GUARDISTALLO

SERATA MEDIOEVALE A GUARDISTALLO

BASILICA CATERINIANA DI SAN DOMENICO e CASA DI SANTA CATERINA DA SIENA