MUSEO DIOCESANO D'ARTE SACRA DI VOLTERRA
ACCESSIBILITA'
Il museo è accessibile.
COSA C'E' DA VEDERE
Il museo ospita principalmente oggetti ed opere provenienti dalle chiese della città. Questa statua in terracotta di San Michele Arcangelo è opera di Andrea della Robbia. Oggi si vede poco, ma un tempo doveva essere dipinta; un caso strano nelle opere della famiglia della Robbia, di solito le loro terrecotte sono invetriate oltre che dipinte.
La maggioranza delle opere presenti sono opera di artisti locali o comunque toscani. Ci sono ad esempio vari dipinti di Baldassarre Franceschini detto appunto "Il Volterrano". In questo caso una Madonna Assunta.
Commenti
Posta un commento