COLLEGIATA DI SANTA MARIA ASSUNTA e MUSEO DIOCESANO DI SAN GIMINIANO
ACCESSIBILITÀ
L'ingresso laterale della chiesa ha tre scalini.
Del museo è accessibile solo la prima sala.
COSA C'È DA VEDERE
La chiesa ha conservato praticamente intatto il suo aspetto medioevale, tanto all'esterno...
Quanto all'interno, dove i dipinti del XIV secolo sono ancora perfettamente leggibili, a parte pochissime scene.
La cappella di Santa Fina invece è rinascimentale e vi ha lavorato anche Ghirlandaio. Secondo la tradizione questa ragazza, ammalatasi in giovane età, era molto cara a San Geminiano ed al momento della morte la tavola di legno su cui giaceva fiorì con delle viole gialle.
Il museo diocesano conserva due quadri molto particolari: a seconda del lato da cui li si guarda il personaggio cambia.
Commenti
Posta un commento