MUNICIPIO (RÖMER) DI FRANCOFORTE

 ACCESSIBILITÀ 

La visita comprende principalmente due sale: la Sala Imperiale (Kaiser Saal) è accessibile, nella sala accanto invece non si entra. 

Per entrare bisogna suonare il campanello all'ingresso principale.

I bagni disabili dovrebbero esserci. 

COSA C'È DA VEDERE 

Come tutta la città, anche il municipio dovette essere quasi completamente ricostruito dopo la Seconda Guerra Mondiale. La facciata e la scala di uno dei cortili hanno ancora un'architettura abbastanza medioevale. 

La Sala Imperiale è il salone delle cerimonie importanti ed è chiamata così per via dei ritratti dei 52 imperatori che ressero il Sacro Romano Impero. I ritratti però vennero dipinti nell'800 e chiaramente con il gusto dell'epoca, non sono necessariamente fedeli. 

Sicuramente tra i più importanti ci sono Carlo Magno, il primo ad essere incoronato imperatore dopo il crollo dell'Impero Romano d'Occidente. Poi Ottone I, che alcuni ricorderanno come il fondatore del Sacro Romano Impero Germanico, colui che di fatto riunificò i territori che i successori di Carlo Magno non erano riusciti a tenere insieme. 

Il ritratto di Federico II di Svevia colpisce per la presenza di un falco, ma non c'è molto da stupirsi: Federico II scrisse addirittura un trattato sulla cacciata col falcone. A parte questo, fu sicuramente un grande imperatore. 

Commenti

Post popolari in questo blog

MUSEO EGIZIO DI TORINO

PALAZZO DUCALE DI VENEZIA

LA BUCACCIA DI GUARDISTALLO