ROCCA DI CAMPIGLIA MARITTIMA

 ACCESSIBILITA'

Alla rocca si arriva, malgrado le salite ripide. 

Tra i resti non si riesce a girare molto. 

Il museo ha un paio di scalini per entrare, poi solo il piano terra è accessibile, per gli altri due non c'è l'ascensore.

I bagni non credo che ci siano. 

COSA C'E' DA VEDERE

Della rocca di Campiglia ormai è rimasto veramente poco, ma dalle rovine si capisce che non era un castello così piccolo, quando la famiglia della Gherardesca la fortificò nell'XI secolo.

Certamente dalle sue mura si aveva una vista pazzesca su tutto il territorio circostante.

Il museo della rocca conserva i reperti riemersi dalle rovine; il più particolare è senza dubbio questa lastra di pietra con incisioni che ricordano quasi un fumetto, purtroppo nella foto quasi non si vedono, ma ci sono. Vi sono rappresentate delle scene di assedio e alcune parole, compresa una data: 1380. Secondo alcuni un prigioniero ed un soldato avrebbero realizzato questi disegni per raccontarsi qualcosa anche se non parlavano la stessa lingua. 

Commenti

Post popolari in questo blog

MUSEO EGIZIO DI TORINO

PECCIOLI

CHIESA DI SANT'AGOSTINO A CREMONA