ROVINE DI AUGUSTA RAURICA A BASILEA

 ACCESSIBILITÀ 

Il teatro è accessibile. 

Il resto del sito archivio è un po' in pendenzae ci sono degli scalini in giro. 

Nella ricostruzione della casa romana c'è uno scalino per passare dal cortile ad ogni stanza. 

Il bagno disabili aveva poche maniglie.

COSA C'È DA VEDERE 

Sebbene ricostruito, il teatro è veramente scenografico. 

Questa invece è una porzione dell'acquedotto, abbastanza alta perché un uomo potesse passarci all'interno. Il motivo non era la quantità d'acqua che doveva passare, ma la necessità di far passare gli addetti alle ispezioni. 

Nel foro si può vedere che aspetto avesse il frontone del principale tempio della città romana. 

Gli ambienti della casa romana sono ricostruiti davvero bene. Spero abbiate già capito da soli che il primo è un triclinio. Il secondo invece è una bottega, molti ricchi romani infatti, se avevano una casa abbastanza grande, tendevano a trasformare le stanze che davano sulla strada in negozi, da affittare o da dare in gestione ad uno schiavo o un liberto che sapesse svolgere un mestiere, in modo da guadagnarci. 

Commenti

Post popolari in questo blog

MUSEO EGIZIO DI TORINO

PALAZZO DUCALE DI VENEZIA

LA BUCACCIA DI GUARDISTALLO