CASTELLI DELLA VIA DELLE FIABE

 ACCESSIBILITA' 

Entrambi i castelli non sono visitabili perché uno è un albergo, l'altro è in ristrutturazione appunto per essere trasformato in albergo. 

COSA C'E' DA VEDERE

La Torre di Rapunzel si trova nel Castello di Trendelburg, che è attualmente un hotel, forse si possono visitare alcune stanze la domenica con visita guidata. Vicino all'ingresso si vede però questa torre con la lunghissima treccia di Raperonzolo, la cui fiaba si svolge proprio in questo castello. Ecco il racconto originale dei Fratelli Grimm. C'erano una volta due coniugi che desideravano tanto un figlio e vivevano accanto al giardino di una maga. Quando finalmente la donna rimase incinta un giorno guardando dalla finestra vide nel giardino un cespuglio di raperonzoli e le venne una gran voglia di mangiarli. Il marito era un po' preoccupato: nessuno osava entrare nel giardino della maga, ma sua moglie aveva voglia di mangiare solo quelli e sembrava sempre più magra. Dunque una notte l'uomo si avventurò nel giardino e portò alla moglie alcuni raperonzoli, che però erano talmente buoni da far venire alla donna ancora più voglia di mangiarli. Lui allora tornò nel giardino, ma venne sorpreso dalla maga, furibonda. L'uomo cercò di giustificarsi e alla fine la maga gli concesse di cogliere tutti i raperonzoli che voleva, ma a patto di consegnarle il bambino che avrebbe partorito sua moglie. Lui non ebbe il coraggio di rifiutare, dunque quando nacque una bambina la maga se la portò via e la chiamò Raperonzolo. La bambina era molto bella, ma una volta compiuti dodici anni la maga la rinchiuse in una torre che aveva un'unica apertura: una finestra, dalla quale quando la maga recitava una filastrocca Raperonzolo faceva cadere la sua lunghissima treccia per permetterle di salire. Raperonzolo per passare il tempo cantava ed un giorno un giovane principe la sentì e gli venne voglia di conoscere la fanciulla a cui apparteneva quella bellissima voce. Cominciò a girare attorno alla torre ogni giorno per capire come entrare ed una volta vide la maga salire sopra. Il giorno seguente quindi provò anche lui a ripetere la filastrocca e Raperonzolo lo fece salire. I due ragazzi ci misero poco ad innamorarsi ed il principe cominciò a tornare tutti i giorni. Un giorno però Raperonzolo si lasciò sfuggire la verità con la maga, che andò su tutte le furie. Prima la donna tagliò i capelli di Raperonzolo, poi la abbandonò in un deserto, dove la ragazza diede alla luce due gemelli. Quando poi il principe tornò la maga lo fece salire con i capelli, ma gli disse che Raperonzolo era morta e lo gettò giù dalla torre. Il giovane sopravvisse, ma rimase cieco. Passarono alcuni anni e lui capitò nel luogo dove si trovava Raperonzolo, che lo riconobbe immediatamente ed anche lui ne riconobbe la voce. Non appena lei lo abbracciò le sue lacrime bagnarono gli occhi del principe, che riacquistò la vista. I due poterono quindi sposarsi. Quando la maga lo scoprì si arrabbiò talmente tanto all'idea che i due ragazzi si fossero ritrovati che si rinchiuse per sempre nella torre e non volle più vedere nessuno. 

A fare da sfondo alla favola della Bella Addormentata è invece il castello di Sababurg, attualmente in ristrutturazione. I Fratelli Grimm raccontano: quando finalmente il re e la regina ebbero una figlia, il re diede una grande festa e invitò tutte le fate del regno, tranne una perché erano tredici. Quando però arrivò il giorno della festa la tredicesima fata si presentò decisamente offesa e decretò che la bambina sarebbe morta a quindici anni pungendosi un un fuso. Solo una delle altre fate doveva ancora dare un dono alla principessa e non potendo annullare la maledizione, la attenuò: non sarebbe morta, ma si sarebbe addormentata per cento anni. Il re per stare sicuro fece distruggere tutti i fusi del regno e la principessa raggiunse il quindicesimo compleanno. Quel giorno mentre i genitori non c'erano si mise a girare per tutto il castello e si trovò davanti ad una porticina, incuriosita la aprì e trovò una vecchietta che filava. La ragazza non aveva mai visto fare quel lavoro e volle provare, pungendosi subito. Immediatamente tutti coloro che si trovavano nel palazzo, compresi gli animali ed il re e la regina appena tornati si addormentarono insieme alla principessa. Le piante crebbero attorno al castello e lo ricoprirono del tutto, mentre nei paesi vicini si diffondeva la leggenda di Rosaspina, la principessa addormentata. Molti principi cercarono negli anni di raggiungere il castello, ma morirono intrappolati tra i rovi. Finché un altro, dopo aver ascoltato i racconti del nonno non volle provare. Proprio quel giorno scadeva il centesimo anno, quindi i rovi si aprirono al suo passaggio per poi richiudersi dietro di lui, consentendogli di raggiungere il castello illeso. Il principe trovò tutta la corte, come si era addormentata un secolo prima e a furia di girare per il castello anche la camera di Rosaspina. La ragazza era così bella che il principe non riuscì a trattenersi dal darle un bacio. Subito Rosaspina si svegliò e con lei tutta la corte. Ovviamente quel punto vennero celebrate le nozze.  

Commenti

Post popolari in questo blog

MUSEO EGIZIO DI TORINO

CHIESA DI SANT'AGOSTINO A CREMONA

PECCIOLI