CASTELLO DI HANSTEIN (BURGRUINE HANSTEIN) A BORNHAGEN

 ACCESSIIBILITA' 

Meglio arrivare con la macchina fino all'ingresso, perché c'è una salita parecchio ripida.

Da lì comunque il percorso non è in piano, i sentieri sono sconnessi ed in pendenza e sparsi in giro ci sono anche dei gradini.

Per arrivare ai bagni c'è una breve scala, ma comunque il bagno disabili non c'è. 

COSA C'E' DA VEDERE 

Il castello è situato in cima ad una collina con una vista mozzafiato su tutto il territorio circostante. 

Il castello è ormai ridotto in rovina, ma rimase proprietà della famiglia Hanstein fino al 1946 e venne a più riprese abbandonato e poi ristrutturato quando la famiglia aveva bisogno di usarlo. Queste larghe finestre non facevano certo parte del progetto originale. Anche le porte che dal torrione si aprono nel vuoto ci dicono che quello che oggi è un cortile doveva essere un edificio a più piani. 

Questo infine doveva essere l'aspetto dell'edificio prima del '46, quando venne espropriato dalla Repubblica Democratica Tedesca (la parte di Germania sotto il controllo dell'Unione Sovietica). Da quel momento l'edificio venne teoricamente destinato a vari scopi, ma di fatto lasciato in stato di abbandono fino al 1985, quando finalmente partirono i primi restauri per salvare ciò che era rimasto in piedi. 

Commenti

Post popolari in questo blog

MUSEO EGIZIO DI TORINO

CHIESA DI SANT'AGOSTINO A CREMONA

PECCIOLI