CASTELLO DI LOWENBURG (SCHLOSS LOWENBURG) A KASSEL

 ACCESSIBILITA'

Il castello si trova all'interno del Bergpark e ci si arriva soltanto a piedi. Il sentiero non è completamente in pari. 

Il castello non è accessibile, ci sono scalini in giro e anche una scala a chiocciola, in più non si può portare la carrozzina a rotelle all'interno; al massimo ci si può portare uno sgabello pieghevole. 

La visita è possibile soltanto con la guida. 

I bagni disabili ci sono. 

COSA C'E' DA VEDERE

Il castello appare come un magnifico maniero medioevale, sembra letteralmente uscito da una fiaba...

... e in un certo senso lo è. Il Langravio Wihlelm IX di Hessen-Kassel lo fece costruire di sana pianta a partire dal 1793. Per l'esterno della cappella però si è chiaramente ispirato all'abside di una chiesa; tutti i castelli medioevali avevano una cappella all'interno delle mura, fin qui non ci piove, ma di solito era piccola e non prevedeva anche un'intera abside, avrebbe occupato troppo spazio. 

Il castello è munito persino di fossato e ponte levatoio. Ma che cosa voleva fare Wilhelm IX? Spacciarlo per l'antica dimora della sua famiglia, in modo da poter dare l'impressione che i suoi antenati avessero governato la zona fin dal medioevo. 

Arrivati nel cortile interno lo stile medioevale rimane, anche se le finestre e le decorazioni lasciano intuire che questo edificio sia appunto stato costruito in tempi molto più recenti. L'effetto però è notevole, sembra appunto di essere tornati indietro nel tempo. 

L'interno purtroppo non posso mostrarvelo, ma non è vuoto. Le sale hanno uno stile se possibile ancora più particolare, troviamo infatti un appartamento tipico di un nobile del '700, in cui arredi dell'epoca convivono con vetrate di gusto medioevale e oggetti più antichi collezionati da Wilhelm IX, creando un effetto d'insieme assolutamente unico. 

Commenti

Post popolari in questo blog

MUSEO EGIZIO DI TORINO

CHIESA DI SANT'AGOSTINO A CREMONA

PECCIOLI