CHIESA DI SANTA MARIA (MARIENKIRCHE) A GELNHAUSEN

 ACCESSIBILITÀ 

La chiesa è accessibile. 

COSA C'È DA VEDERE 

La chiesa ha avuti varie fasi di costruzione e subito varie modifiche, l'esempio più lampante sono le due torri che ornano la facciata, sono diversissime.

La prima fondazione della chiesa risale all'epoca di Federico Barbarossa, ma un pesante rimaneggiamento ottocentesco ha cancellato quasi ogni traccia delle decorazioni medioevali, compresi tutti gli affreschi che si erano conservati all'interno. Ne è rimasta qualche traccia sulle volte del coro.

Una piccola traccia di come fosse l'interno la possiamo ritrovare in questa lapide, che a giudicare dai vestiti mi sembra seicentesca. All'epoca e fino a tempi relativamente recenti, i nobili ed i ricchi si distinguevano dagli altri anche dopo la morte: loro potevano permettersi di posizionare le loro lapidi e di farsi fisicamente seppellire all'interno delle chiese; i poveri invece venivano tumulati nei cimiteri all'esterno. 

Commenti

Post popolari in questo blog

MUSEO EGIZIO DI TORINO

CHIESA DI SANT'AGOSTINO A CREMONA

PECCIOLI