PARCO TERMALE (KURPARK) DI BAD-HOMBURG

 ACCESSIBILITA' 

Per il parco si gira senza problemi. 

I vari monumenti sparsi hanno degli scalini, ma non è necessario entrarci per ammirarli. 

COSA C'E' DA VEDERE

Bad-Homburg, come dice il nome stesso (bad in tedesco può indicare anche la acque termali), è una località con terme naturali e nel corso dell'Ottocento molti membri dell'aristocrazia europea venivano qui per curarsi. I fratelli Blanc ebbero quindi l'idea di costruire qui un casinò e con il tempo vennero edificati anche altri edifici di abbellimento. Ad esempio questo loggiato di gusto decisamente neoclassico. 

La cappella ortodossa venne costruita per la nobiltà russa che si recava qui, in modo che potesse celebrare le proprie cerimonie religiose.

Il parco è abbellito anche da edifici in stile orientale. Il primo di questi è stato però inaugurato soltanto nel 2007, in occasione di un anniversario. 

Ovviamente non possono mancare fontane e laghetti. In uno c'è una statuetta che sicuramente si ispira alla fiaba dei Fratelli Grimm Il Principe Ranocchio. La fiaba racconta che una principessa amava giocare in riva ad un laghetto con una palla d'oro, ma un giorno il suo giocattolo le cadde nell'acqua. Vedendola disperata un ranocchio (o un rospo a seconda delle traduzioni) si offrì di recuperargliela, ma in cambio della promessa che lei lo avrebbe portato con sé al castello e gli avrebbe permesso di mangiare e dormire insieme a lei. La ragazza, anche se non aveva alcuna intenzione di farlo, glielo promise per riavere la sua palla. Il ranocchio dunque gliela recuperò, ma lei la prese e tornò al castello lasciandolo lì. Il giorno dopo però, mentre la principessa era a tavola con i genitori si sentì bussare alla porta, era il ranocchio; sulle prime lei gli sbatté la porta in faccia, ma quando suo padre le chiese spiegazioni gli raccontò la verità. Il re a quel punto la rimproverò dicendo che le promesse si mantengono e che bisogna essere cortesi con chi è stato gentile con noi. La principessa dovette quindi far entrare il ranocchio e cenare con lui, quando però arrivò in camera sua ed il ranocchio pretese di salire sul suo letto lei non ne poteva più; dunque lo prese e lo scagliò contro il muro. Improvvisamente però il ranocchio si trasformò in un bel principe e le raccontò di essere stato vittima dell'incantesimo di una strega, ma in realtà lui era il ragazzo al quale l'aveva promessa in sposa suo padre. E stranamente questa fiaba finisce bene senza essere troppo macabra, visto che i due si sposarono. Nei prossimi giorni vedrete che le fiabe originali dei Grimm non sono poi così tranquille.

Commenti

Post popolari in questo blog

MUSEO EGIZIO DI TORINO

CHIESA DI SANT'AGOSTINO A CREMONA

PECCIOLI