CATTEDRALE DI BASILEA (BASEL MUNSTER)
ACCESSIBILITA'
La chiesa è accessibile, ma non la cripta.
Anche la salita sulla torre ha le scale.
COSA C'E' DA VEDERE
La cattedrale venne costruita in pietra arenaria nel corso di 500 anni. Le due torri ai lati sono leggermente diverse, a quanto pare era cambiata la moda, ed il loro completamento nel 1500 viene considerato ufficialmente anche la data di completamento dell'intera struttura.
Prima di entrare... guardate che strana rappresentazione di San Giorgio c'è sulla facciata, con il santo a cavallo da una parte della torre, il drago dall'altra e la lunghissima lancia in mezzo.
L'unica parte della cattedrale che non risale al Medioevo sono le vetrate, fortunatamente nell'800 vennero rifatte in stile neogotico, quindi non stonano più di tanto con il resto dell'edificio. La chiesa conterebbe tecnicamente tre navate, ma le cappelle laterali sono tutte collegate tra loro, dando l'impressione che le navate siano cinque.
In queste cappelle troviamo i monumenti funerari di molti aristocratici della città.
La cripta conserva sulle volte degli affreschi medioevali. Qui è stato sepolto anche Erasmo da Rotterdam.





Commenti
Posta un commento