CHIESA DI SAN MICHELE (PFARRKIRCHE SANKT MICHAEL) A BRESSANONE

 ACCESSIBILITA' 

La chiesa è accessibile.

COSA C'E' DA VEDERE 

La chiesa si trova proprio accanto al duomo e la sua prima fondazione risale all'XI secolo come cappella del cimitero. L'edificio venne completamente ristrutturato nel '500 in stile tardo gotico. 

L'interno però decisamente non ha decorazioni gotiche; infatti venne completamente ridecorato in stile barocco. Gli altari laterali sono veramente notevoli, in questo caso dietro il fonte battesimale troviamo, guarda caso, il Battesimo di Cristo. 

Come di consueto la pala d'altare è dedicata al santo protettore della chiesa, in questo caso Andrea Pozzo rappresenta San Michele scaccia Lucifero, la più classica delle scene con protagonista San Michele Arcangelo. 

Commenti

Post popolari in questo blog

BATTISTERO E MUSEO DIOCESANO DI CREMONA

PECCIOLI

MUSEO EGIZIO DI TORINO