COLLEZIONE DI PRESEPI DEL PALAZZO VESCOVILE A BRESSANONE
ACCESSIBILITA'
La collezione di presepi si trova all'interno del Palazzo Vescovile di Bressanone ed è accessibile.
Il bagno disabili è quello del palazzo.
COSA C'E' DA VEDERE
La collezione comprende presepi molto antichi: queste statuine che indossano il costume tradizionale della regione risalgono al '700. Questo diorama potrebbe avere addirittura qualche decennio in più, la cosa eccezionale è che è fatto di carta.
Ma in queste scenette non si trova solo la natività, di fatto è possibile ripercorrere tutta la vita di Gesù, qui troviamo il suo primo miracolo: la trasformazione dell'acqua in vino alle Nozze di Cana.
Questo episodio è invece meno famoso si tratta della Tempesta sul Lago di Tiberiade, narrata nei Vangeli (ad eccezione di quello di Giovanni). Gesù ed i suoi discepoli erano saliti su una barca per attraversare il Lago di Tiberiade e mentre Gesù si era addormentato era scoppiata una tempesta. I discepoli lo avevano svegliato in preda al panico e Gesù gli aveva tranquillamente chiesto cosa avessero da agitarsi tanto poi aveva in un attimo fatto calmare le acque. Ovviamente la morale è la stessa dell'episodio di Pietro che voleva camminare sull'acqua, infatti poco prima di calmare la burrasca Gesù domanda ai discepoli "Perché avete paura, uomini di poca fede?".
Commenti
Posta un commento