PARCO KARLSAUE (PARK KARLSAUE) A KASSEL

 ACCESSIBILITA' 

Il problema maggiore è entrare: Kassel si trova su una collina, se si arriva a piedi dal centro bisogna fare un giro lungo costeggiando la strada, perché i sentieri che portano al centro del parco hanno le scale.

Una volta arrivati al livello dell'orangerie il parco è sostanzialmente in piano ed i sentieri facilmente percorribili.

Alcuni ponti sui laghetti hanno però le scale. 

COSA C'E' DA VEDERE

L'attrazione del parco è senza dubbio l'Orangerie, fatta costruire nel '700 dal Langravio Karl I von Hessen-Kassel come palazzo estivo per la corte. 

Nello stesso periodo tutto il parco venne ridisegnato, compresi i laghetti ed i canali. Basta un'occhiata alla forma di questo specchio d'acqua per capire che non è naturale. 

Il parco però già da prima era di proprietà della famiglia Hessen-Kassel e si intuisce dalle dimensioni di alcuni alberi: questo secondo me ha più di trecento anni. 

Commenti

Post popolari in questo blog

MUSEO EGIZIO DI TORINO

PECCIOLI

CHIESA DI SANT'AGOSTINO A CREMONA