CHIESA DI SAN MARTINO VESCOVO A SAN MARTINO IN RIO
ACCESSIBILITA'
La chiesa è accessibile, per salire sul sagrato c'è una discesa a sinistra guardando la facciata.
COSA C'E' DA VEDERE
La facciata è veramente particolarissima per essere una chiesa, se io e mia madre non avessimo letto l'iscrizione sulla facciata l'avremmo scambiata per un palazzo. A proposito l'iscrizione recita in latino: "Divo Martino episcopo Tovronensi dicatvm" letteralmente "dedicata a San Martino vescovo degli abitanti di Tours"
L'interno è un vero trionfo di pittura con finti bassorilievi e trompe-l'oeil che ricoprono ogni centimetro libero dalla base delle colonne al soffitto.
La pala d'altare ovviamente rappresenta San Martino che taglia il proprio mantello per darlo al povero.
Qui invece abbiamo un episodio di salvataggio di un'opera d'arte avvenuto nel 1599, quando venne demolita la chiesa precedente. Questa Madonna col Bambino dipinta probabilmente nel '400, venne staccata dal muro ed inserita in una tela dipinta appositamente ed attribuita a Domenico Robusti, figlio di Tintoretto. In passato non sempre le cose vecchie venivano distrutte perché considerate sorpassate, a volte le immagini sacre, in particolar modo della Madonna, erano troppo rispettate e rifarle nuove non sarebbe stata la stessa cosa per la popolazione locale.




Commenti
Posta un commento