COLLEZIONE STRUMENTI SCIENTIFICI STORICI DEL SEMINARIO DI MODENA

 ACCESSIBILITA' 

Il seminario è accessibile. 

COSA C'E' DA VEDERE 

La collezione contiene strumenti per fare esperimenti di fisica. Questo può spiegare il motivo per cui molte torri pendenti (non solo quella di Pisa) non crollano. Vedete quel peso che pende sopra la base? Ebbene quello indica il baricentro dell'intero edificio, finché esso rimane sopra l'area della base tutta la struttura, per quanto sembri instabile è in equilibrio. Se il peso invece uscisse dall'area di anche solo un millimetro, tutto crollerebbe al suolo; ecco quindi spiegato il segreto della Torre di Pisa. 

La parte di ottica mostra i primi tentativi di ottenere delle immagini in movimento, prima dell'invenzione del cinema. Si faceva girare molto velocemente questo cerchio di immagini simili e l'occhi aveva così l'impressione di vedere un'unica immagine in movimento e non tante immagini che cambiavano di poco. 

Commenti

Post popolari in questo blog

PECCIOLI

BATTISTERO E MUSEO DIOCESANO DI CREMONA

MUSEO EGIZIO DI TORINO