MUSEO MINISCALCHI ERIZZO A VERONA

ACCESSIBILITA' Il percorso del museo è accessibile. Il bagno c'è, ma non ha una maniglia. COSA C'E' DA VEDERE Innanzitutto la facciata del palazzo è ancora affrescata. All'interno dipende dalle stanze, qui le pitture rinascimentali risultano un po' danneggiate, si è però conservato il soffitto a cassettoni. Stranamente non è stato sostituito con un soffitto affrescato tra il Seicento e il Settecento. Altre stanze infatti sono state ridecorate, come la cappella di famiglia, qui le decorazioni sono decisamente meglio conservate. Il fatto che il palazzo sia stato abitato dalla famiglia Maniscalchi Erizzo ininterrottamente dal '400 alla seconda metà del '900 e più volte riadattato alle mode del momento ha portato a qualche arredo curioso, come questo camino ricoperto da piastrelle in maiolica. In origine le piastrelle ricoprivano una stufa e si trovavano in un'altra proprietà della famiglia. Nel pa...