BRIXIA. PARCO ARCHEOLOGICO DI BRESCIA ROMANA

ACCESSIBILITA' La visita è accessibile, c'è solo un piccolo scalino dai bagni. L'ingresso è consentito ad un certo numero di persone per volta, quindi bisogna prenotare l'orario della visita. Il bagno disabili era pulito. COSA C'E' DA VEDERE I resti del Campidoglio, ovvero il principale tempio di ogni città romana, riscoperti e restaurati a partire dall'800. La straordinaria situazione di Brescia è che oltre le colonne che sorgevano davanti al tempio è stato possibile ricostruire anche le tre celle affiancate che costituivano il tempio vero e proprio e custodivano le statue della triade capitolina (Giove, Giunone e Minerva) che veniva venerata qui. Le tre celle conservano ancora il pavimento originale, mentre i muri sono in parte ricostruiti. Quel grosso cubo di mattoni che vedete dietro alle tre teste di statue è ciò che resta del basamento su cui si trovava la statua di culto, oggi perduta. I reperti in primo piano invece sono frammenti di sculture che s...