Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2025

MUSEO STATALE DELL'ASSIA (HESSISCHES LANDESMUSEUM) A KASSEL

Immagine
 ACCESSIBILITA'  Il museo è accessibile. Il bagno disabili era pulito.  COSA C'E' DA VEDERE  Il museo racconta la storia dell'Assia partendo dalla preistoria con anche dei modellini che mostrano come vivevano i primi abitanti della regione. Qui un gruppo di cacciatori raccoglitori ha costruito un riparo temporaneo, i primi uomini che abitarono l'Europa dovevano spostarsi di continuo per seguire le mandrie di animali e cercare frutti ed erbe selvatiche da raccogliere. Non potevano fermarsi troppo a lungo in uno stesso posto; di conseguenza i ripari che costruivano dovevano poter essere facilmente smontati ed i componenti trasportati a spalla o al massimo su piccole slitte. I ripari erano quindi composti probabilmente da un'intelaiatura di legno leggero o di canne su cui erano fissate delle pelli; il gruppo non sarebbe stato in grado di trasportare di più.  Anche se stiamo parlando della preistoria le sepolture si evolvono comunque con il passare dei millenni. Que...

MUSEO DEI FRATELLI GRIMM (GRIMM WELT) A KASSEL

Immagine
 ACCESSIBILITA' Il museo è accessibile.  COSA C'E' DA VEDERE Il museo racconta la storia dei fratelli Grimm cominciando da un loro lavoro che in Italia è praticamente sconosciuto: la redazione del primo vocabolario della lingua tedesca. I Grimm cominciarono a scriverlo nel 1838, tuttavia alla loro morte erano state completate solo le prime lettere dell'alfabeto. Jacob e Wilhelm Grimm per ogni singola parola cercarono l'origine e i vari usi, per questo il lavoro fu così complesso e venne ufficialmente completato solo nel 1961.  Ovviamente i Grimm sono famosi per le loro raccolte di fiabe. I due fratelli capirono quanto fosse importante raccogliere le tradizionali fiabe della Germania per evitare che andassero perdute col tempo. Poi le revisionarono e le pubblicarono, inventandone alcune loro stessi. Il fatto che oggi noi tendiamo a dimenticare è che questi erano racconti per adulti, il loro contenuto a volte decisamente macabro non era adatto ai bambini, per questo o...