TEATRO ALL'ANTICA DI SABBIONETA

ACCESSIBILITA' Il teatro è accessibile con una rampa. Ci sono i bagni, ma non ho visto quello disabili e per raggiungerli ci sono alcuni gradini. COSA C'E' DA VEDERE Visto da fuori l'edificio sembra una casa normale, tuttavia qui Vincenzo Scamozzi costruì il primo teatro stabile dell'epoca moderna e probabilmente il primo in Europa a non essere all'aperto. Il modello sono comunque i teatri greci e romani ed infatti i posti a sedere sono disposti su delle gradinate semicircolari a loro volta sormontate da un colonnato ed una loggia dove prendevano posto la famiglia ducale o le gentildonne della corte. All'epoca il teatro era per i ricchi ed i cortigiani, il popolo non ci andava. La cima del loggiato è ornata da statue di divinità a cui viene aggiunto Ercole, mentre sui lati sono dipinti degli archi trionfali. Il teatro è stato progettato fin dall'inizio per avere il tetto, ma dato che si ispirava agli antichi teatri all'aperto, in origine il sof...