CHIESA DI SAN BARNABA APOSTOLO A MODENA

ACCESSIBILITA' La chiesa è accessibile. COSA C'E' DA VEDERE La chiesa venne rifatta tra il Seicento ed il Settecento, dopo che il Duca di Modena affidò l'edificio ai padri Minimi di San Francesco da Paola. La facciata è semplice, ma all'interno questa è una delle chiese più ricche di Modena. Ci sono infatti anche decorazioni in marmo, rare in queste zone. L'interno è estremamente decorato ed impreziosito con dorature. Sul soffitto sono rappresentati alcuni episodi della vita di San Francesco da Paola, affrescati da Sigismondo Caula e Jacopo Antonio Mannini. La presenza di tali decorazioni è dovuta al patrocinio dei Duchi di Modena, ma anche dei nobili che abitavano in questa zona e che in cambio di donazioni si facevano seppellire all'interno della chiesa. Ma non solo la nobiltà venne sepolta qui, sotto l'altare infatti si trova una fossa comune con le vittime della peste del 1630 (la stessa raccontata nei Promessi Sposi ), e si sa: le malattie non ...